Blog

Cybersecurity e banche: le sfide del settore

Uno dei settori più delicati,  quello bancario, affronta enormi sfide dal punto di vista della sicurezza informatica. Il rapporto tra cybersecurity e banche deve essere costante e proiettato al futuro. I dati dell’ultimo anno, infatti, sono stati preoccupanti. I mezzi di attacco sono oggi molti e variegati. Leggi l’articolo per saperne di più. Cybersecurity e …

Read full post

Sicurezza fisica e lavoro ibrido

Secondo una recente ricerca di Cushman & Wakefield parte  degli impiegati nel mondo è tornata in ufficio nel primo trimestre del 2022. Ma non tutti. Gli studi di Gartner indicano che quasi la metà dei dipendenti continua a lavorare da remoto. Il mondo sta ora vivendo un’esperienza ibrida riguardo il lavoro d’ufficio. In questo mondo …

Read full post

Sicurezza dei beni artistici: apre a Napoli Gallerie d’Italia

L’apertura del 21 maggio di  Gallerie d’Italia a Napoli è occasione di rilancio culturale per il valore artistico della città. Ma non solo. Il Consorzio Nazionale Sicurezza si è infatti occupato dei sistemi di sicurezza del nuovo museo cittadino. Come si gestisce un piano di sicurezza destinato ai beni artistici? Quali sono i rischi relativi …

Read full post

Criptovalute sotto attacco da parte degli hacker

Ogni giorno leggiamo news sull’espansione del mercato delle criptovalute; questa nuova valuta tecnologica e digitale sta crescendo smisuratamente. Ma la popolarità di bitcoin e simili non è l’unica cosa in crescita. Purtroppo, infatti, sono in  vaumento anche furti, truffe e attacchi informatici. Vediamo lo scenario insieme, per scoprire i mezzi di difesa delle criptovalute. Criptovalute: …

Read full post

Password Day 2022: le password sono ancora uno strumento efficace?

La Giornata mondiale della  password, il Password Day, si celebra ogni primo giovedì del mese di maggio. Quest’anno cade il 5 maggio. Il tema della ricorrenza è affrontare l’esigenza critica di password solide. Vari sistemi operativi forniscono un modo semplice per creare e memorizzare le password. Nel mondo della digitalizzazione, una password forte è un …

Read full post

Dati sicuri: una priorità assoluta

Il Clusit, l’associazione italiana per la sicurezza informatica, ha svelato le tre regole per rendere i dati sicuri. Viviamo in un mondo di dati! Viaggiano in pacchetti in tutto il mondo  digitale, trasportando da meme fino a informazioni classificate di estrema importanza. Non c’è da stupirsi se fra le priorità della cybersecurity c’è la loro …

Read full post

Cybersecurity strategica per creare una difesa solida

Siete sicuri delle strategie di sicurezza informatica integrate nella vostra azienda? E se non fosse abbastanza ampie da funzionare al 100%? Quali sono i passi per implementare una cybersecurity strategica che sia davvero solida? Vediamo  insieme qualche consiglio per rendere le aziende sempre più al sicuro. Cybersecurity strategica per un’azienda più sicura Un’azienda è sicura …

Read full post

Agenzia Cybersicurezza Nazionale: come gestirà la guerra

L’agenzia cybersicurezza nazionale è un organo recente, ma di grandissimo valore.  Viviamo in tempi di conflitto, con quello che sta accadendo in Ucraina. Chiaramente, i rischi non riguardano unicamente l’incolumità delle persone. Ci sono anche dei rischi informatici per tutti i paesi, coinvolti e non. Vediamo quindi come può l’Agenzia gestire il conflitto dal punto …

Read full post

Sostenibilità e trasformazione urbana

Entro il 2030, si prevede che le aree urbane ospitanti il 60% della popolazione mondiale, rappresenteranno i tre quarti della domanda totale di energia globale. Costituiranno quindi l’81% del consumo globale. Chiaramente, il futuro è urbano. Come possiamo rendere questa trasformazione urbana un processo che non intacchi la sostenibilità? Vediamolo insieme. La trasformazione urbana in …

Read full post

Cyber-resilienza a supporto delle infrastrutture industriali

La cyber-resilienza può essere uno degli alleati più validi nella difesa delle infrastrutture industriali. La resilienza informatica riduce al minimo l’impatto degli attacchi informatici e ripristina rapidamente i sistemi, ed è per questo fondamentale. Con la digitalizzazione delle industrie, quindi, va da sé che difenderne i sistemi sia sempre più una priorità. Analizziamo questi scenari …

Read full post
1 4 5 6 7 8 22