CNS ha adottato un Codice Etico che guida l’organizzazione nei rapporti con i propri stakeholder e si è dotato di un Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs 231 volto a prevedere, gestire e mitigare i rischi di commettere violazioni di legge nell’esercizio delle proprie attività.
Grazie a tale impegno CNS ha ottenuto il Rating di Legalità, accreditandosi presso l’AGCM con un punteggio pari a 3 stelle. CNS è infatti costantemente impegnata nella promozione di una cultura di Corporate Social Responsibility per conciliare la sostenibilità economica con quella sociale ed ambientale.
Inoltre, CNS possiede diverse certificazioni (SOA, ISO, Università…), licenze e Brevetti e investe molto in R&D in collaborazione con specialisti in ricerca e sviluppo del settore (RISLAB – Research and Innovation for Security Lab) e Università (di Napoli Federico II).
Lo Statuto sociale prevede che ciascun socio consorziato assume, sotto la pena di esclusione, l’obbligo di:
a) versare, nei termini e nei modi stabiliti dall’Organo Amministrativo, i contributi necessari per l’esecuzione dei lavori e per la gestione sociale;
b) adempiere nei confronti della Società Consortile a quanto necessario per il regolare funzionamento della stessa;
c) dimostrare l’inesistenza di procedure fallimentari, di carichi pendenti, di misure amministrative e di sicurezza nonché di produrre la prescritta licenza di P.S, ove necessaria;
d) dimostrare ove ne sia richiesto, la regolarità contributiva ed assicurativa per il proprio personale e l’applicazione del trattamento normativo ed economico minimo previsto dai CCNL di categoria;
e) non partecipare autonomamente, anche in forma associata con altri soggetti alle gare cui il socio partecipi in qualità di socio esecutore designato dal Consorzio, stante quanto previsto dall’art. 48, comma 7, del D. Lgs. n. 50/2016;
f) di non porre in essere atti di concorrenza o comunque contrari alla correttezza e buona fede;
g) comunicare eventuali variazioni di denominazione, ditta, sede (comprensiva di indirizzo), indirizzo email, numero di fax, di attività (fermo restando quanto previsto dal superiore articolo 9), compagine sociale e/o di amministratori o gerenti (fermo restando quanto previsto dal terzo comma del superiore articolo 8bis);
h)di fornire a semplice richiesta dell’Amministrazione del Consorzio la seguente documentazione:
• Copia in corso di validità del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC);
• Visura Camerale Ordinaria in corso di validità;
• Generalità complete dei Direttori Tecnici ove nominati;
• La più recente certificazione di informativa antimafia inviata alla Prefettura con tutti i dati societari anche dei rispettivi rappresentanti legali;
• Certificato dell’Anagrafe delle Sanzioni Amministrative dipendenti da reato / Sistema Informativo del Casellario;
• Certificazione Carichi Pendenti risultanti dal Sistema Informativo dell’Anagrafe Tributaria;
• Documento di Valutazione dei Rischi;
• Documentazione attestante l’idoneità al lavoro dei dipendenti e copia della nomina del Medico Competente (D.Lgs 81/08);
• Formazione e Attestati inerenti sicurezza sui luoghi di lavoro del Socio (D.Lgs 81/08).
Per il socio che non ottempera si attiva la procedura di esclusione con sospensione immediata dalle attività consortili, esclusione e vendita delle quote entro 4 mesi dalla contestazione.
.
Opting for CCTV security and making you free in the future. You are protecting your business. We work with the most successful companies. Innovative electronic protection of your office.
Camcorders Kits
Camcorders Kits
Camcorders Kits
Camcorders Kits
Camcorders Kits
Camcorders Kits
Innovative security agency for everyday needs. Guaranteed your safety with highly trained manpower. Any dangerous situation under our control.
Coordinator Manager
Coordinator Manager
Bharat Timilsina
Electrical Engineer
Stop worrying about technology problems. Focus on your business. Let us provide the support you deserve.
Input your search keywords and press Enter.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per fornirti un’esperienza di navigazione efficiente per cui non è necessario il tuo preventivo consenso.
Inoltre, previo tuo espresso e specifico consenso, questo sito utilizza cookie funzionali e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico, migliorare la tua esperienza sul Sito, nonché raccogliere informazioni allo scopo di indirizzare messaggi promozionali mirati in base alle tue preferenze.
Cliccando sul tasto “Accetta tutti i cookie” acconsenti all’utilizzo di cookie funzionali e di profilazione; cliccando sul tasto "Rifiuta tutti i cookie" o sulla “X” in alto a destra, saranno abilitati solo i cookie tecnici; cliccando sul tasto “Configura preferenze”, puoi personalizzare la tua esperienza scegliendo quali cookie attivare e salvando le tue preferenze per le successive visite al Sito.
In ogni caso, puoi liberamente modificare il tuo consenso ai cookie in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consulta Privacy policy e Cookie policy.
ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e del Codice Privacy (D. Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii.)
CNS TECH S.p.a., con sede legale in Via Giovanni Porzio n. 4 (CAP 80143) CENTRO DIREZIONALE IS. C/2 Napoli (NA), C.F. /P.IVA 07359350639, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito, “Titolare”, “Titolare del trattamento” o “CNS”), informa, ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679 (in seguito “GDPR”) e del D. Lgs. n. 196/2003 (“Codice Privacy”) e ss. mm. ii., che il trattamento dei dati personali dell’utente (“Utente”) avverrà con le modalità e per le finalità seguenti.
Categorie di dati personali trattati
Nei limiti delle finalità e delle modalità descritte nella presente Informativa, il Titolare tratterà le seguenti categorie di dati (di seguito, anche “Dati Personali” o “Dati”):
dati anagrafici (nome e cognome) inerenti all’Utente che compila e invia il form;
dati di contatto (indirizzo e-mail personale e/o aziendale) inerenti all’Utente che compila e invia il form;
qualsiasi altro dato che l’Utente inserirà nella compilazione del form.
Il trattamento dei Dati è necessario per fornire assistenza e/o consulenza in merito a uno specifico prodotto e/o servizio di CNS, come richiesta dall’Utente.
Il Titolare del trattamento non tratterà dati appartenenti a categorie particolari o dati giudiziari di cui agli artt. 9 e 10 del Regolamento.
Finalità e base giuridica del trattamento
I Dati saranno trattati per dare seguito alla richiesta dell’Utente rivolta al Titolare, tramite la compilazione del form, per ricevere assistenza e/o consulenza relativa a un determinato prodotto e/o servizio offerto da CNS.
Il trattamento dei Dati Personali avviene sulla base dell’art. 6, paragrafo 2, lett. b) del Regolamento.
Modalità di trattamento
CNS tratterà i Dati Personali nel rispetto dei principi previsti dal Regolamento, vincolando il trattamento ai principi di correttezza, di liceità e trasparenza, per finalità esplicite e legittime connesse agli adempimenti di legge, alle finalità perseguite e alle attività amministrative a esse strumentali.
I Dati saranno trattati esclusivamente dal personale autorizzato al trattamento del dato e in maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei Dati Personali, anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici e attraverso misure tecnico-organizzative volte a prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati.
I Dati non saranno utilizzati per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente Informativa.
Categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati e finalità della comunicazione
Il Titolare potrà comunicare alcuni Dati a soggetti terzi dei quali si avvale per lo svolgimento di attività connesse alla gestione della richiesta. In particolare, i Dati potranno essere comunicati a soggetti terzi che offrono al Titolare servizi informatici e/o a consulenti esterni.
I suddetti soggetti potranno trattare i dati in qualità di responsabili per conto di CNS o di titolari autonomi, nel rispetto delle disposizioni di legge.
L’elenco dei Responsabili del trattamento può essere richiesto alla Società scrivendo a privacy@cnsspa.it
Non è prevista alcuna forma di diffusione dei Dati a soggetti indeterminati.
Periodo di conservazione
I Dati saranno conservati dal Titolare per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.
In particolare, i Dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle suddette finalità e, in ogni caso, secondo le seguenti modalità conseguenti alla richiesta di contatto, con durata massima in funzione di:
1. se, a seguito del contatto, non viene stipulato alcun contratto con l’utente, i dati raccolti nel form saranno conservati per un tempo massimo di sei mesi. Decorso tale termine, i dati dovranno essere cancellati;
2. se, a seguito del contatto, viene stipulato un contratto con l’utente, i dati saranno necessariamente conservati per tutto il periodo contrattuale. Terminato il contratto, potranno essere conservati per ulteriori dieci anni, decorsi i quali dovranno essere cancellati.
Trasferimento dei dati fuori dall’Unione europea
I Dati potranno essere trasferiti fuori dall’Unione europea da parte di fornitori di servizi di cui CNS si avvale per attività connesse alla gestione della richiesta formulata tramite la compilazione del seguente form. Tale trasferimento, ove ricorra il caso, verrà disciplinato mediante il ricorso a clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione europea o, in alternativa, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione e/o di ogni altro strumento consentito dalla normativa di riferimento.
Potrai ottenere informazioni sul luogo in cui i tuoi dati sono stati trasferiti e copia di tali dati, scrivendo a privacy@cnsspa.it
8. Diritti degli interessati
In conformità alla vigente disciplina in materia di protezione dei dati personali, l’interessato ha i seguenti diritti:
chiedere e ottenere informazioni in merito all’esistenza di propri dati personali presso il Titolare e in merito ai trattamenti di dati personali posti in essere da quest’ultimo, nonché ottenere l’accesso agli stessi;
chiedere ed ottenere la ricezione in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico dei Dati che siano trattati con mezzi automatizzati; l’interessato potrà richiedere, inoltre, il trasferimento dei dati ad altro titolare del trattamento;
chiedere e ottenere la modifica e/o correzione dei Dati;
chiedere e ottenere la cancellazione – e/o la limitazione del trattamento – dei Dati qualora si tratti di dati o informazioni non necessari – o non più necessari – per le finalità che precedono, quindi decorso il periodo di conservazione indicato al paragrafo che precede.
Qualora l’interessato ritenga che il trattamento dei Dati Personali, a lui riferiti, effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, lo stesso ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei Dati Personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Maggiori informazioni sono consultabili nella Privacy Policy del presente sito web.
Il soggetto interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti suddetti, inviando apposita comunicazione al Titolare del trattamento, CNS TECH S.p.a., raggiungibile tramite i seguenti contatti:
∙ e-mail : privacy@cnssspa.it , PEC cnsspa@pec.cnsspa.it
Oppure inviando comunicazione al Data Protection Officer:
Studio Themis s.r.l. – (DPO) in persona del suo rappresentante legale Dott.ssa Rita Russo
Telefono: 3440625876
∙ e-mail: info@studiothemis.it, PEC: legal@pec.studiothemis.it